Post

Fotografia urbana

Immagine
Ciao a tutti in questo progetto fotografico ci siamo occupati di fotografia urbana Per fare ciò ci siamo recati a lunetta un quartiere fuori Mantova dove si possono trovare un sacco di case popolari abbellito da degli enormi graffiti Le foto che dovevamo scattare dovevamo farle rientrare in 3 categorie -arte -architettura -atmosfera Queste sono le mie

reportage

Immagine
ciao bentornati dopo il progetto di fotografia sul ritratto di moda ci siamo occupati di creare un reportage sul mercato del giovedì a Mantova. Prima di arrivare sul posto il prof ci ha dato delle indicazioni su come operare e 4 categorie su cui lavorare. -CONTESTO -CARATTERISTICHE PRINCIPALI -PARTICOLARI -ATMOSFERA abbiamo fatto diverse foto e questo e quello che ne è saltato fuori

Ritratto di moda

Immagine
Bentornati oggi voglio mostrarvi cosa ci è stato chiesto di fare durante queste vacanze di Pasqua. In questo progetto fotografico dovevamo associare un tipo di abbigliamento a uno stile di vita e abbiamo dovuto fotografare secondo 4 punti. -contesto - atmosfera - prodotto - dettaglio del prodotto   Il tipo di abbigliamento che ho voluto fotografare si basa su uno stile di abiti Street wear come questo qui

Copertina del diario

Immagine
Bentornati oggi voglio parlarvi di qualcosa di nuovo ovvero una richiesta che ci è stata fatta dalla scuola.... Ovvero creare la copertina del diario scolastico Dell anno 2019/20. Per farla ci siamo serviti di illustrator, ma come primo passaggio dovevamo presentare una bozza cartacea di quella che sarebbe poi diventata la nostra copertina. Io ho scelto di adottare uno stile un po' retrò e di prendere ispirazione a delle illustrazioni sulla vaporwave e questo è ciò che è venuto fuori

elementi del linguaggio fotografico

Ciao a tutti oggi vorrei parlarvi degli elementi del linguaggio fotografico in particolare quali sono: Gli elementi base all interno della propria fotografia ovvero una composizione di linee prospettiche e ambiente. La luce e come cambia Il colore che può essere bianco o nero appure un colore caldo o freddo 

Teoria del campo

Immagine
Ciao a tutti e ben tornati Oggi parliamo di una delle teorie che circondano la fotografia in particolare ci concentreremo sulla teoria del campo, che ci spiega che un soggetto non può essere collocato solo in centro ma bensì in qualsiasi punto della nostra inquadratura. Tipo a destra, sinistra, in alto o in basso ecc...  Questi sono alcuni esempi della teoria del campo soggetto: Invece questi sono alcuni esempi della teoria del campo paesaggio                                              Giulia Burato

punto, linea e superficie

Immagine
Ben tornati a tutti Oggi vi voglio mostrare alcune mie fotografie e per farle mi sono basato sul punto, linea e superficie 1 il punto deve essere il nostro soggetto e deve risaltare nella nostra immagine 2 la linea o linee perché possono essere più di una e servono a dividere in certi casi il soggetto dalla superficie o in altri casi servono a indirizzare lo sguardo verso il soggetto 3 la superficie è dove bisogna collocare il soggetto.