Post

Fotogramma

Immagine
Ciao ragazzi oggi volevo parlarvi di un altro metodo per creare una fotografia senza fotocamera e sta volta saremo piú originali non useremo le nostre mani come soggetto. Per poter fare questa fotografia siamo andati in camera oscura e le uniche luci che abbiamo potuto accendere sono state due lampadine che emettevano una una luce gialloverde mentre l'altra una luce rossa, abbiamo usato queste luci perché così non roviniamo i fogli fotosensibili. Come prima cosa abbiamo preso il foglio fotosensibile e poi ci abbiamo messo sopra degli oggetti e ci é stato chiesto di essere il piú creativi possibile e quando abbiamo finito con l opera il prof ha attivato la torcia del telefono per far sì che l immagine rimanesse impressa e successivamente siamo passati allo sviluppo della fotografia. Il risultato è questo ed il titolo è "disegni"

Chimigramma

Immagine
Bentornati a tutti ragazzi, oggi vorrei parlarvi del nuovo progetto che abbiamo fatto a scuola, ovvero come creare una fotografia senza fotocamera, so che è strano neanche io ci credevo all' inizio ma poi il prof ci ha spiegato tutto. La tecnica che abbiamo usato per creare questa foto prende il nome di chimigramma. Per poter costruire al meglio un' immagine con questa tecnica sarebbe meglio recarsi in una camera oscura e attrezzarsi come si deve con gli strumenti e le sostanze giuste. Le sostanze che ci serviranno per questo esperimento saranno idrochinone e acqua in un rapporto 1:9 che andremo a metterli nella vasca di sviluppo, poi dell' aceto mischiato con dell' acqua e li andremo a mettere nella vasca di arresto e infine metteremo dell' acqua e del cloruro di sodio in un rapporto 1:4 nella vasca di fissaggio, per invece imprimere l'immagine ci serviremo di una carta speciale chiamata fotosensibile per via della proprietà del sale d'argento in essa ...

VIDEOCLIP

Immagine
salve a tutti oggi h intenzione di parlarvi del lavoro che abbiamo fatto con imovie. Grazie a questo programma abbiamo realizzato un video musicale con una canzone a nostra scelta e dovevamo spiegare il significato della canzone utilizzando delle fotografie. Io ho scelto 90 MIN di Salmo ho scelto questa canzone perchè mi piace molto il suo ritmo molto energetico e per via del suo testo che ironizza sulla situazione critica del nostro paese. per la sua realizzazione ho utilizzato un' immagine per ogni parola o in certi casi per ogni frase, il movimento delle immagini e molto veloce perchè ho cercato di seguire l andamento del ritmo quindi un andamento molto veloce. Ho scelto delle immagini divertenti nonostante la situazione del nostro paese. 

esercizio scontorno

Immagine
Bentornati sul mo blog oggi vi presento il nuovo lavoro fatto in laboratorio. Per questo lavoro abbiamo utilizzato photoshop e l' esercizio che abbiamo fatto era un esercizi di scontorno:dovevamo scegliere almeno 2 foto e metterle insieme. Io ho scelto queste: L'idea che mi e venuta utilizzando queste due immagini e stata quella di ritagliare il cielo all'interno della struttura e inserirci all' interno il pianeta con lo scopo di dare l'impressione che la struttura funga da portale fra la terra e lo spazio e questo è il risultato:

che cos' è la fotografia

Immagine
bentornati nel mio blog oggi vi parlerò del lavoro che abbiamo fatto in classe col prof Manfredini. Per iniziare ci posto 3 domande che noi abbiamo scritto: 1 che cos'è la fotografia per te? 2 a che cosa serve? 3 nella grafica e nella comunicazione come può essere usata?  ognuno di noi ha dato la propria risposta e le mie sono state: 1 per me la fotografia è un metodo per produrre ricordi 2 serve a catturare momenti di vita che successivamente si trasformano in ricordi 3 per creare locandine e pubblicità di grande impatto visivo. e alla fine il prof ha sottolineato 2 pensieri ad ognuno di noi e abbiamo dovuto portare per la volta successiva 3 foto per ognuno di questi pensieri queste sono le mie una volta portate le immagini ci siamo divisi in 3 gruppi dove ognuno di questi gruppi avevano un cartellone e in base al numero della domanda a cui corrispondeva il concetto sottolineato dovevamo inserire le foto e a fianco ad ogni gruppo di immagini abbiamo scritto il nome ...

AUTORITRATTO

Immagine
ciao a tutti io sono Luca Vignoli e faccio parte della 3AG del Carlo d' arco. Lo so come presentazione e molto banale ma non sono mai stato bravo con le presentazioni ci lavorerò su. Per questo primo lavoro abbiamo formato un cerchio in classe dove al centro abbiamo posizionato delle foto, e ognuno di noi doveva prendere la foto che meglio lo descriveva, e successivamente doveva presentarsi alla classe. In base a ciò che abbiamo detto al prof su di noi ci ha assegnato il compito di cercare 10 foto che parlino di noi dei nostri interessi e di come occupiamo la maggior parte del nostro tempo libero e in fine 1 foto che presentasse il paese in cui viviamo. La volta dopo in laboratorio abbiamo creato una carta di identità inserendo tutte le immagini che abbiamo portato